Chi non l’ha mai assaporata non sa davvero quel che si perde: la sua consistenza morbida e filamentosa è la sua peculiarità, che la annovera di diritto tra i prodotti italiani più esportati all’estero. Di quale prodotto stiamo parlando? Della burrata e di alcune verità salutari di cui forse ancora non siete a conoscenza, che accresceranno il vostro apprezzamento nei confronti di questo nostro gioiello di bontà. Vediamole insieme.
-
Ricca fonte di proteine
Il tanto amato prodotto caseario, oltre che piacevole al gusto contiene una modesta, seppur importante, quantità di proteine ad alto valore biologico tali da apportare energia al nostro organismo.
-
Ricca di potassio e fosforo
Grazie al potassio e al fosforo la burrata include altri validi motivi per cui portarla sulle vostre tavole e riuscire stupire anche il palato più severo. Il potassio infatti la rende una valida alleata della salvaguardia di un sano equilibrio del sistema nervoso, mentre il fosforo serve a preservare lo stato di salute di ossa e denti.
-
Ricca di calcio
Questo minerale contribuisce a mantenere a livello strutturale il benessere dell’apparato muscolo-scheletrico, rappresentando un ottimo alleato per problemi legati all’osteoporosi, soprattutto in riferimento a soggetti anziani.